Da sabato 12 aprile riprende la stagione di apertura del rifugio Piazza, con la nuova gestione di Giulia, Marco e Simone. In questo periodo il rifugio è aperto solo nei fine settimana e festivi, ma se contattate telefonicamente i gestori potete concordare anche...
Attualità
UN FAGGIO ROSSO PER IL CAI
Lo scorso anno abbiamo dovuto abbattere il vecchio gelso cresciuto al confine della proprietà della nostra Sede, che non rispettava le distanze previste dalla legge ed era diventato pericoloso.Abbattere un albero per quanto necessario è sempre doloroso, soprattutto...
PROGRAMMA ALPINISMO GIOVANILE 2025
Con la stagione primaverile riprendono le uscite di Alpinismo Giovanile, rivolte ai ragazzi dagli 8 ai 17 anni. Vi presentiamo il programma delle attività dell'anno 2025. Per partecipare è sufficiente essere soci CAI (il costo annuale di iscrizione al CAI per i...
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GITA IN PULLMAN IN LIGURIA DI PONENTE
Sabato 5 aprile 2025 tradizionale gita in Liguria. Quest'anno andremo al confine tra le province di Savona e Imperia, percorrendo i sentieri che dal Ponte Romano di Andora raggiungono il borgo di Cervo. Iscrizioni aperte fino al completamento del...
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GITA IN PULLMAN AL PARCO SPELEOLOGICO DI DOSSENA
Domenica 23 marzo 2025 interessante visita all'unico parco Speleologico d'Europa. Per i partecipanti una duplice possibilità: - per un'esperienza più tranquilla: visita guidata alle Miniere di Dossena - per chi vuole provare l'emozione di calarsi in grotta: percorso...
NUOVA GESTIONE DEL RIFUGIO PIAZZA
Passaggio di consegne al Rifugio Piazza, che dalla prossima primavera sarà gestito da Giulia Tamaro e due suoi collaboratori.Seguite la pagina facebook "Rifugio Bruno Piazza Traversella" per avere tutti gli aggiornamenti sulla data di riapertura e sulle iniziative in...
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2025
Il 16 gennaio il Consiglio Direttivo ha approvato il bilancio di previsione per il 2025, che quantifica le entrate previste in quest'anno sociale e le risorse economiche destinate alla realizzazione del programma annuale delle attività, in approvazione alla...
RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SEDE CAI DI VENARIA
Nella notte del 27 dicembre 2024 la sede del CAI di Venaria è andata a fuoco, e con essa tutto il patrimonio di libri, documenti, attrezzatura che vi era conservato. Crediamo che tutti i Soci CAI, ma anche amici e simpatizzanti, vogliano contribuire alla rinascita...
VIDEO INTERVISTA AL NOSTRO PRESIDENTE ONORARIO ALDO PAGANI SULLA FONDAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO
Aldo Pagani, past President della Sezione di Ivrea e fondatore della XII Delegazione del Soccorso Alpino, è stato simpatico protagonista della serata al Teatro Giacosa in occasione del 70° anniversario del Soccorso Alpino lo scorso 8 novembre. A seguito di questa sua...